OBBLIGHI INFORMATIVI SULLE EROGAZIONI PUBBLICHE ANNO 2022
La Legge annuale sulla concorrenza del 2017 ha introdotto, a partire dall’esercizio finanziario 2018, un obbligo informativo da adempiere entro il 30 giugno di ogni anno (entro il 30 giugno 2023 si pubblicheranno i contributi erogati nell’esercizio finanziario 2022) a carico di Imprese e Associazioni in ordine a “sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, ricevuti nell’esercizio finanziario precedente” da parte di ogni amministrazione pubblica (statale o territoriale).
Sono oggetto di pubblicazione tutti gli aiuti di Stato ricevuti di importo complessivo superiore a 10.000 € annui.
Se invece i singoli aiuti tra di loro sommati non superano i 10.000 € complessivi, decade l’obbligo di pubblicazione.
TERMINI E MODALITA’ DI PUBBLICAZIONE:
I contribuenti soggetti all’obbligo sono tutti quelli iscritti al Registro delle imprese, quali:
– Società di Capitali (Spa, Srl, Sapa);
– Società di persone (Snc, Sas);
– Ditte individuali esercenti attività di impresa (a prescindere dal regime contabile ed inclusi i soggetti in contabilità ordinaria, semplificata, regime dei minimi, regime forfettario);
– Società cooperative (incluse le cooperative sociali).
Sono esclusi i liberi professionisti.
PROROGA IN MATERIA DI DECORRENZA DELLE SANZIONI:
– Le sanzioni relative all’inosservanza degli obblighi informativi in materia di erogazioni ricevute nell’anno 2022 si applicano dal 1 gennaio 2024 dopo la conversione in legge del Decreto Milleproroghe che ha spostato il termine di applicazione delle sanzioni per mancato adempimento
L’inosservanza comporta, tra l’altro, una sanzione pari all’1% degli importi ricevuti con un importo minimo di 2000 euro.
DOVE PUBBLICARE
CONFCOMMERCIO-Imprese per l’Italia di Avezzano, L’Aquila e Carsoli mette gratuitamente a disposizione dei propri associati e con un piccolo contributo anche ai non associati, uno spazio web dedicato al fine di adempiere a questi obblighi di trasparenza, previa compilazione della scheda.
Per ogni ulteriore informazione i nostri uffici sono a disposizione ai nn. 0863/411899 –327 334 7833 0862/413450 – 0863/997128
Di seguito i contributi ricevuti delle imprese che hanno chiesto di pubblicare i dati nel sito della associazione CONFCOMMERCIO-Imprese per l’Italia di L’Aquila, così come previsto dalla norma.