Si tratta di unaย riduzione delle spese sulle bollette di elettricitร e gas naturale e consiste nella possibilitร di usufruire di uno sconto in bolletta per tutti gli utenti domestici e non domestici in condizioni economicamente svantaggiate. Inoltre, a tutte quelle imprese che hanno consumi elevati di energia elettrica spetta, sotto forma di credito dโimposta, unย contributo corrispondente al 20% delle spese elettriche.
Ilย bonus mira ad agevolare cittadini e microimprese con una serie di provvedimenti tra cui la riduzione delle aliquote degli oneri generali di sistemaย (sia per il gas naturale che per le utenze elettriche domestiche e non domestiche), laย rateizzazioneย del pagamentoย delle bollette e uno sconto sullโIva per la fornitura di gas naturale e il potenziamento del bonus luce e gas per gli utenti domestici che vertono in condizioni economicamente svantaggiate o in gravi condizioni di salute.
Quest’ultima misura spetta:
- nuclei familiari con ISEE inferiore aย 8.265 euroย annui;
- nuclei familiari numerosi e ISEEย non superiore a 20.000 euroย annui;
- utenti con patologie gravi e certificate che necessitano di apparecchi elettrici di tipo medico;
- fruitori diย pensione e redditoย di cittadinanza.
Per accedere al bonus, non รจ necessario inoltrare domanda , bisogna, perรฒ, procedere alla compilazione del proprio ISEE.
Si fa eccezioneย per ilย bonus disagio fisico, per cui dovrร essere presentata un’apposita domanda per usufruire dello sconto sulla bolletta elettrica.